Insieme

FOGLIO SETTIMANALE 11/02 - 18/02

  • Scritto da Petrello Anna
  • Visite: 330

SACRE  CENERI - MERCOLEDI' 14 FEBBRAIO

Il Mercoledì delle Ceneri è il giorno nel quale ha inizio la quaresima, e giorno di digiuno e astinenza dalle carni, è il periodo di quaranta giorni che precedono la Pasqua di Risurrezione, nei quali la Chiesa cattolica invita i fedeli ad un cammino di penitenza, di preghiera, di carità per giungere convertiti al rinnovamento delle promesse battesimali, che si compirà appunto la Domenica di Pasqua.

Momento caratteristico della liturgia del Mercoledì delle Ceneri è lo spargimento, da parte del celebrante, di un pizzico di cenere benedetta sul capo dei fedeli, altro aspetto caratteristico della liturgia che ha inizio il Mercoledì delle Ceneri è l'uso del colore viola per i paramenti sacri, nonché il fatto che per tutto il periodo quaresimale non si canta l'alleluia e non si recita il Gloria.

 (fonte: www.santodelgiorno.it/sacre-ceneri)            

Foglio settimanale

FOGLIO SETTIMANALE 4/02-11/02

  • Scritto da Petrello Anna
  • Visite: 287

11 GENNAIO - B.V. MARIA DI LOURDES

 

O Vergine Immacolata, Madre di Misericordia, salute degli infermi, rifugio dei peccatori, consolatrice degli afflitti, Tu conosci i miei bisogni, le mie sofferenze; degnati di volgere su di me uno sguardo propizio a mio sollievo e conforto.
Con l'apparire nella grotta di Lourdes, hai voluto ch'essa divenisse un luogo privilegiato, da dove diffondere le tue grazie, e già molti infelici vi hanno trovato il rimedio alle loro infermità spirituali e corporali.
Anch'io vengo pieno di fiducia ad implorare i tuoi materni favori; esaudisci, o tenera Madre, la mia umile preghiera, e colmato dei tuoi benefici, mi sforzerò d'imitare le tue virtù, per partecipare un giorno alla tua gloria in Paradiso. Amen. (preghiereperlafamiglia.it)

Foglio settimanale



FOGLIO SETTIMANALE 28/01 - 04/02

  • Scritto da Petrello Anna
  • Visite: 355

SANT'AGATA - 5 FEBBRAIO 2018

PATRONA DELLA PARROCCHIA DI LAUZACCO

Leggi tutto

FOGLIO SETTIMANALE 21/01-28/01

  • Scritto da Petrello Anna
  • Visite: 301

21 GENNAIO - SANT'AGNESE MARTIRE

Agnese nacque a Roma da genitori cristiani, di una illustre famiglia patrizia, nel III secolo. Quando era ancora dodicenne, scoppiò una persecuzione e molti furono i fedeli che s'abbandonavano alla defezione. Agnese, che aveva deciso di offrire al Signore la sua verginità, fu denunciata come cristiana dal figlio del prefetto di Roma, invaghitosi di lei ma respinto. Fu esposta nuda al Circo Agonale, nei pressi dell'attuale piazza Navona. Un uomo che cercò di avvicinarla cadde morto prima di poterla sfiorare e altrettanto miracolosamente risorse per intercessione della santa. Gettata nel fuoco, questo si estinse per le sue orazioni, fu allora trafitta con colpo di spada alla gola, nel modo con cui si uccidevano gli agnelli.

Per questo nell'iconografia è raffigurata spesso con una pecorella o un agnello, simboli del candore e del sacrificio. La data della morte non è certa, qualcuno la colloca tra il 249 e il 251 durante la persecuzione voluta dall'imperatore Decio, altri nel 304 durante la persecuzione di Diocleziano.

Foglio settimanale