L'ORATORIO DI PAVIA DI UDINE NASCE L'8 DICEMBRE 1989 DA UN PICCOLO SEME CHE PORTAVA CON SE' LA PASSIONE PER L'EDUCAZIONE. E' CRESCIUTO COME UNA RETE DI RELAZIONI CHE SI E' ALLARGATA OLTRE IL CONFINE DEI SUOI MURI. L'ORATORIO E' UNA COMUNITÀ APERTA DI GIOVANI, ADULTI, BAMBINI, FAMIGLIE, RELIGIOSE, LAICI, PARROCCHIANI, ...

Oratorio

Serata famiglie!

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 148

Durante la quarta settimana di GREST, giovedì 14 Luglio si è svolta la “Serata delle famiglie” a tema anni 80, una serata che ha voluto rievocare momenti di quel periodo, la serata si è aperta con il Festivalbar, una manifestazione musicale in cui gli animatori dovevano imitare i vari concorrenti in gara, con tanto di premio finale, ovvero il DISCO D’ORO. I cantanti erano dieci, Loredana Bertè con “Non sono una signora”, Pupo con “Su di noi”, Fabrizio De Andrè con “Il pescatore”, Toto Cotugno con “Sono un italiano vero”, Romina e Albano con “Felicità”, i Righeira con “ Vamos alla playa, i Ricchi e Poveri con “Sarà perché ti amo”, Loretta Goggi con “Maledetta primavera”, Lorella Cuccarini con “Vola” e per finire Heather Parisi con “Le cicale”. I partecipanti si sono immedesimati benissimo nei vari personaggi. Alla fine delle varie esibizioni, ci furono degli screzi per il premio finale, infatti il DISCO D’ORO si ruppe in dieci pezzi, tanti quanti erano i partecipanti, così si formarono delle squadre composte dai bambini con i relativi genitori ed i cantanti, per ricomporre il DISCO D’ORO hanno dovuto superare delle prove a gioco finché una di loro non ricomponeva il premio. La squadra vincente è stata quella di Romina e Albano. La serata si concluse con una cena a base di griglia, patatine e tante ristate!

Ringraziamo le famiglie che hanno partecipato a questa serata!!

Sagre dai Pirus e cena delle famiglie!

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 206

Dopo circa due anni di pausa torna la famosa Sagra delle pere in una veste rinnovata!

Dal 14 al 17 luglio nel parco festeggiamenti e nella piazza potrete trovare musica, fornitissimi chioschi e non solo...

in collaborazione con l'oratorio di Pavia di Udine GIOVEDì 14 alle 19.00 la serata si aprirà con giochi per le famiglie a tema anni 80! Una serata animata, presentata e ideata interamente dagli animatori del grest 2022! A seguire ci sarà LA CENA DELLE FAMIGLIE, con menù bambini a 6 euro e menù adulti 12 euro! 

Prenota la cena

passando in segreteria

tramite mail a associazioneilponte@oratoriopavia.it

whatsapp al numero 3476488425

VI ASPETTIAMO!

Per tutto il programma dell'evento segui il >>link

Crazy martas ep.3

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 152

Il gioco del martedì di questa settimana è stato qualcosa di formidabile. Abbiamo visto sfidarsi cinque squadre intente a risolvere indovinelli e recuperare informazioni per tutta Pavia-city. Alcune sfide consistevano nel scattare selfie uno di essi era con Suor Alessandra oppure bisognava scrivere il colore dei fiori di una determinata casa di cui era dato l’indirizzo. Ad annunciare la classifica finale è stata la fantastica giuria formata da Filippo Pavan, Angelica Fasano e Riccardo Medves; al primo posto abbiamo avuto rossi, seguiti dai gialli, bianchi, blu e verdi. Il gioco si è concluso con la premiazione della squadra con un sacco di caramelle.

Silvia Munini

Il Grest a Grado!

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 162

I ragazzi delle medie di Pavia e Risano, il martedì 5 luglio hanno passato l’intera giornata al mare a Grado vecchia! Sono partiti rispettivamente da Pavia e da Lauzacco-Loc. Crosada con la corriera di linea per poi ritrovarsi alle 10.00 tutti a Grado! Dopo essersi sistemati nella spiaggia libera, si sono tuffati direttamente in mare per giocare e divertirsi assieme! Non sono mancate le disavventure con i gabbiani che in un primo momento hanno rubato dallo zainetto di una ragazza la pizza e in un secondo momento hanno preso il panino dalle mani di un ragazzo del gruppo di Risano! Le ore più calde le hanno trascorse all’ombra dei pini marittimi di un parchetto vicino alla spiaggia per poi rituffarsi in mare, facendo acrobazie per potersi tuffare dalle spalle dei compagni! In fine per rinfrescarsi dalla lunga giornata hanno preso un bel gelato. I ragazzi intervistati sono stati piuttosto entusiasti dell’esperienza e lo rifarebbero volentieri.

Filippo Pavan