L'ORATORIO DI PAVIA DI UDINE NASCE L'8 DICEMBRE 1989 DA UN PICCOLO SEME CHE PORTAVA CON SE' LA PASSIONE PER L'EDUCAZIONE. E' CRESCIUTO COME UNA RETE DI RELAZIONI CHE SI E' ALLARGATA OLTRE IL CONFINE DEI SUOI MURI. L'ORATORIO E' UNA COMUNITÀ APERTA DI GIOVANI, ADULTI, BAMBINI, FAMIGLIE, RELIGIOSE, LAICI, PARROCCHIANI, ...

Oratorio

Crazy martas riciclone!

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 229

Come ormai sapete, il gioco del martedì pomeriggio, CRAZY MARTAS, viene organizzato dagli animatori di prima superiore. Questa settimana il gioco seguiva il tema della settimana ovvero quello del rifiuto. Il gioco è stato svolto a casa di Serena, la nostra volontaria del doposcuola! I ragazzi divisi in sei squadre (verdi, gialli, rossi, blu, viola, arancioni) dovevano affrontare una squadra per ognuno dei sei giochi:

1) Tappi di plastica

Dopo aver corso per prendere un tappo, tornare indietro e creare la forma data dall’animatore. La prima delle due squadre a completare la forma vince la partita.

2) Incendio

Prendere l’acqua con un bicchiere bucato da un secchio e raggiungere in tutta velocità la bottiglia dell propria squadra. La prima squadra che riempie la bottiglia o quella che la riempie di più entro il tempo limite vince.

3) Carriola

Bisogna caricare uno scatolone alla volta utilizzando la carriola, quando si torna indietro si costruisce una torre con gli scatoloni presi e la torre più alta vince.

4) Raccolta immondizia

Bisogna raccogliere le immagini di immondizie sparse per il giardino e dividerle negli scatoloni dell’immondizia giusti. Vince la squadra che smista meglio l’immondizia.

5) 2 Bidoni

Le due squadre devono far rotolare un bidone lungo il percorso per poi dare il cambio ad un compagno. Una delle due squadre vince quando riesce a tornare alla posizione di partenza prima di quella avversaria.

6) Roverino fizz-buzz

Ogni ragazzo dovrà percorrere un percorso fino ad arrivare alla fine. Poi bisogna riuscire a centrare il paletto con i roverini e la squadra che fa centro per più volte vince.

Alla fine dei giochi è stata premiata la squadra vincitrice, e i bambini di essa si sono potuti portare a casa delle caramelle.

Silivia Munini

Non solo Grest!

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 180

Durante le prime due settimane di Grest alcuni animatori di 1^ superiore hanno provato una nuova attività per loro: murales. Questa attività non consiste nel creare nuovi disegni sui muri, come suggerisce il titolo, ma in diversi lavori manuali per riabbellire il nostro oratorio e i luoghi che condividiamo con ProPavia. Abbiamo intervistato alcuni dei ragazzi che si sono occupati di questa attività.

- Che cosa hai fatto di preciso in queste settimane?

- Matteo: Nella prima settimana in particolare abbiamo grattato e ricolorato un portone della ProPavia e abbiamo iniziato a pulire e ricolorare i bidoni che abbiamo concluso nella seconda settimana. Invece negli ultimi giorni abbiamo iniziato a sistemare il chiosco che servirà per la sagra a luglio.

- E’ stato faticoso?

- Riccardo: A volte più e altre meno faticoso, ma abbiamo lavorato sodo e abbiamo fatto un ottimo lavoro

- Vi siete divertiti nel svolgere queste attività diverse dal solito?

- Rosinella: Anche se molto faticoso è stato abbastanza divertente, perché abbiamo passato del tempo insieme a chiacchierare e ci siamo fatti anche qualche risata.

- Cosa vi spingeva a farlo?

- Filippo: All’inizio non ero molto sicuro di quello che avremmo dovuto fare, ma dopo i diversi ringraziamenti e i complimenti ottenuti per l’ottimo lavoro ero più invogliato ad impegnarmi considerando anche l’aiuto che stavamo dando non solo all’oratorio ma anche alla ProPavia in vista della sagra.

Silvia Munini

Crazy martas!

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 168

Gli animatori di prima superiore hanno sperimentato per la loro prima volta, l’animazione e la preparazione del gioco del pomeriggio. Il gioco aveva come tema, Biancaneve e i 7 nani; ad ogni animatore era affidato un ruolo, tutti i 7 nani tenevano una sfida e ad ogni vittoria la squadra vinceva un pezzo di mela da attaccare sul cartellone, appunto a forma di mela, per risvegliare Biancaneve. Le sfide erano di ogni tipo da sfide sportive fino a sfide logiche come i rebus.

Riccardo e Filippo

Prima settimana di Grest!

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 138

GREST!

La prima settimana è passata e anche quest'anno siamo partiti alla grande!

4 paesi del comune che ospitano il nostro centro estivo, 7 gruppi, 7 educatori, 4 suore FMA, 40 animatori e 105 bambini...ecco i numeri di questa prima settimana!

Ma cosa abbiamo fatto in questa prima settimana? Il tema è stato il contrasto ed è stato sviluppato in tutte le sue sfaccettature. Siamo passati dal conflitto che vediamo e di cui sentiamo tutti parlare nei giornali e in tv, a quello interiore tra il bene e il male. Abbiamo fatto un viaggio nel contrasto tra sapori e odori, sperimentando con gusto e olfatto nuovi abbinamenti, per poi passare alla musica e capire che ci si può accordare con suoni differenti. Una delle giornate è stata dedicata anche all'incontro e alla conoscenza di alcune persone provenienti dall'Ucraina, ospitate attualmente nella canonica di Percoto; hanno girato tutti i centri per presentarci una danza tipica e insegnarci qualche parola nuova ma anche farci riflettere sull'importanza dell'aiuto reciproco. Questa settimana abbiamo vissuto anche la messa che ci ha visto affidare questa nuova avventura e quest'estate!

Dopo questo mega inizio siamo pronti a tuffarci nella seconda settimana...rimani sintonizzato per scoprire tutte le novità che ci aspettano!