L'ORATORIO DI PAVIA DI UDINE NASCE L'8 DICEMBRE 1989 DA UN PICCOLO SEME CHE PORTAVA CON SE' LA PASSIONE PER L'EDUCAZIONE. E' CRESCIUTO COME UNA RETE DI RELAZIONI CHE SI E' ALLARGATA OLTRE IL CONFINE DEI SUOI MURI. L'ORATORIO E' UNA COMUNITÀ APERTA DI GIOVANI, ADULTI, BAMBINI, FAMIGLIE, RELIGIOSE, LAICI, PARROCCHIANI, ...

Oratorio

E tu credi ai supereroi?

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 140

E tu credi ai supereroi?
Chi non ha mai provato invidia per la velocità di Flash quando la mattina bisogna prepararsi per andare a scuola o al lavoro? E quella voglia di volare via lontano su qualche fresca cima o soffice lido marino come superman, specialmente in questa bella stagione estiva? Per non parlare della voglia di vedere qualcuno che porta giustizia di fronte alle tante complicate vicende tra noi esseri umani “normali”. Ebbene questa quarta settimana abbiamo cercato di conoscerli meglio, orientandoci tra costumi attillati e pesanti maschere, mantelli svolazzanti e loghi colorati.
Tanti sono i supereroi che affollano il loro Olimpo, sempre in numero crescente e dai più strabilianti poteri: ne abbiamo rivisto qualcuno e poi ci siamo chiesti: “Se fossi un supereroe, quali sarebbero i miei poteri? Quali sono i nostri talenti? I talenti si possono trasformare in talenti un po’ super?” La risposta che ci siamo dati è: “Si!”; possiamo farlo da soli: “No!” E allora siamo andati metaforicamente a scuola dai supereroi che ci hanno spiegato alcuni loro segreti, come la collaborazione, il solo modo per noi umani di fare cose grandi, cose super che da soli non potremmo mai fare; la necessità di resistere alla fatica, soprattutto a quella stanchezza mentale che a volte ci fa dire: “Non ce la faccio a …”; la responsabilità verso gli altri rispetto alle nostre capacità, al nostro ruolo; la fatica di essere onesti. Infine, abbiamo imparato che i supereroi combattono per difendere tutti noi dal male, dalla tristezza e dall’ingiustizia: ci fanno dono delle loro capacità, abilità e migliori energie, come molti uomini e donne mortali che con i loro talenti hanno saputo portare un po’ di bellezza, speranza e nuovo slancio di vita dove ce n’erano pochi.
Non è mai troppo tardi per diventare un supereroe mortale, comincia subito!

FRANCESCO

Mostri o bellezza...perchè non entrambi?

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 211

Dopo una settimana di avventure interstellari appena scesi dal nostro asteroide B612, ci siamo imbattuti in due figure a noi sconosciute… un mostro e una bellezza!
Subito abbiamo capito che ci avrebbero accompagnato in un viaggio alla scoperta di noi stessi e di ciò che ci circonda.
Abbiamo avuto l’ occasione di fare le celebrazioni penitenziali, riscoprendoci bellezze a gli occhi di Dio nonostante le brutture e gli errori che commettiamo e che lui perdona sempre.
Ricaricati da questa esperienza ci siamo messi alla ricerca dei nostri mostri personali. Quali sono i mostri per me? Di cosa ho paura ? Quali sono le armi con cui affronto le mie paure ? Forse la chiave per affrontarle è non farlo da soli!
Abbiamo tirato fuori i nostri mostri per condividerli con gli altri e raccontarci , immaginando delle strategie e costruendo del equipaggiamento per fronteggiarli insieme.
Ora che sono alla luce del sole e non più dentro di noi, fanno anche meno paura ! È più facile quando non si è soli nel affrontarli!
Non sempre però ciò che per noi è un mostro effettivamente lo è, alle volte cambiando il punto di vista dietro a dei mostri si nascondono le bellezze più rare. Questa è stata la nostra missione! Trovare delle qualità in oggetti apparente mente inutili. Ci siamo scoperti registi e attori al pari delle grandi produzione hollywoodiane, abbiamo creato degli spot pubblicitari per risaltare le bellezze svelate.
Come ultimo passaggio, ci siamo messi alla ricerca della bellezza dentro e intorno a noi! Quante volte diamo per scontato ciò che ci circonda? Conosciamo il territorio in cui trascorriamo il nostro tempo? Conosciamo i nostri compagni di avventure? E le nostre qualità?
Ci siamo concessi del tempo dedicato alla scoperta e alla ricerca della bellezza intorno a noi, carpendo profumi, rumori, sensazioni ed emozioni.
In noi ci sono sia mostri che bellezze, l’uno non esclude l’altro, entrambi coesistono e ci rendono unici...
Se mi mostro non sono un mostro...se c’è un mostro, non sono solo nell’affrontarlo...ciò che ad un primo sguardo appare come mostro con un punto di vista diverso rivela una bellezza celata … la bellezza sta negli occhi di chi guarda cercandola.

ILARIA

Serata delle famiglie 2024!

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 341

Dopo la strepitosa serata dello scorso anno vi riproponiamo LA SERATA DELLE FAMIGLIE 2024!

In collaborazione con la Pro loco di Pavia di Udine, GIOVEDì 18 LUGLIO alle 18.30 la serata si aprirà con giochi per le famiglie a tema Walt Disney! Una serata animata, presentata e ideata interamente dagli animatori del grest 2024!

A seguire ci sarà LA CENA DELLE FAMIGLIE, con menù bambini a 6 euro e menù adulti 14 euro! 

- Menù bambini: cotoletta, patatine e acqua

- Menù adulti: crespella, pollo e salsiccia, patatine e acqua

Prenota la cena tramite MODULO GOOGLE

VI ASPETTIAMO!

I pomeriggi tra le belle e le bestie

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 158

Le attività dei pomeriggi della terza settimana erano sul tema "Mostri e bellezza". I bambini sono stati divisi in due squadre, le bellezze e i mostri, e hanno giocato per conquistare più punti possibili per vincere il premio finale della settimana. Anche se il lunedì è piovuto ci siamo comunque scatenati a just dance, abbiamo giocato a taboo sul tema dei cattivi dei cartoni animati e scalpo sulla pista, dato che il tempo si era calmato. Il martedì abbiamo sfruttato il più possibile il bel tempo giocando solo all'aperto, a roverino, tre passetti e carioca.
Il venerdì ci siamo recati al Torre per giocare a battaglia cinese rivisitata, utilizzando al posto dei soliti ruoli dei personaggi mostruosi di fantasia come il lupo mannaro, la strega, lo spettro, lo scheletro, il vampiro e lo zombie.
Durante tutta la settimana tutti i bambini hanno avuto poi la possibilità di confessarsi, accompagnata di riflessione personale.
La finalità del tema di questa settimana era quella di far notare che, nonostante l'aspetto fisico e i pregiudizi altrui, tutti dentro di noi siamo buoni e comunque c'è sempre un'occasione per migliorarsi.

Angelica