L'ORATORIO DI PAVIA DI UDINE NASCE L'8 DICEMBRE 1989 DA UN PICCOLO SEME CHE PORTAVA CON SE' LA PASSIONE PER L'EDUCAZIONE. E' CRESCIUTO COME UNA RETE DI RELAZIONI CHE SI E' ALLARGATA OLTRE IL CONFINE DEI SUOI MURI. L'ORATORIO E' UNA COMUNITÀ APERTA DI GIOVANI, ADULTI, BAMBINI, FAMIGLIE, RELIGIOSE, LAICI, PARROCCHIANI, ...

Una settimana fuori dalla media

  • Hits: 178

È stata una settimana a dir poco fantastica quella dal 3 al 7 luglio vissuta dai ragazzi di terza media. Ogni giorno un’uscita speciale all’insegna del divertimento, della compagnia e dello spirito di gruppo.
Lunedì, giornata dedicata all’amicizia, siamo stati a Grado e mentre a Pavia cadeva una pioggia battente, noi abbiamo trovato un bel sole, che ci ha permesso di passare al meglio il nostro tempo in spiaggia tra giochi, tuffi e danze.
Nella mattinata di martedì, giornata della solidarietà, abbiamo visitato l’emporio Pan e Gaban a Udine in via Marangoni 99. Lì ci siamo messi a servizio con gli altri volontari smistando vestiti e facendo un po’ di ordine. È stata un’occasione per conoscere una realtà che fa del bene ai più poveri e per dare il nostro piccolo e concreto contributo. Nel pomeriggio, abbiamo fatto una caccia al tesoro in centro.
Il mercoledì, dopo le confessioni, nonostante la pioggia, abbiamo preso le nostre bici per raggiungere Manzano. Lì ci siamo immersi nella natura percorrendo il sentiero dello Sdricca, tra boschi e vigneti. Nel pomeriggio abbiamo visitato il Muntuze ranch di Dina e Daniele, scoprendo un modo alternativo di coltivare la terra e di stare con gli animali. È stato molto bello attraversare diversi tipi di paesaggi e goderci il contatto con il verde. Di solito siamo abituati a parlare continuamente, mentre è stato interessante percorrere insieme un tratto di cammino in silenzio, ascoltando il fruscio del vento e il canto degli uccelli.
Le giornate migliori sono state il giovedì e il venerdì perché abbiamo dormito fuori all’avventura. A Forni di Sotto dopo il bagno nel fiume, nonostante il tempo incerto, abbiamo addirittura fatto una grigliata. Inoltre verso le dieci di sera abbiamo fatto l’esperienza di una camminata in mezzo al bosco di notte. Il giorno dopo abbiamo raggiunto il Rifugio Tita Piaz in furgone per poi camminare tra le montagne e raggiungere Casera Nauleni.
È stata un’esperienza molto bella che ci ha unito molto e ci ha permesso di scoprire cose nuove, facendoci venire il desiderio di continuare un cammino di amicizia e di formazione in oratorio.