L'ORATORIO DI PAVIA DI UDINE NASCE L'8 DICEMBRE 1989 DA UN PICCOLO SEME CHE PORTAVA CON SE' LA PASSIONE PER L'EDUCAZIONE. E' CRESCIUTO COME UNA RETE DI RELAZIONI CHE SI E' ALLARGATA OLTRE IL CONFINE DEI SUOI MURI. L'ORATORIO E' UNA COMUNITÀ APERTA DI GIOVANI, ADULTI, BAMBINI, FAMIGLIE, RELIGIOSE, LAICI, PARROCCHIANI, ...

Oratorio

FOGLIO SETTIMANALE 23/02 - 02/03

  • Scritto da Petrello Anna
  • Visite: 137

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO / C - DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025

UNO SGUARDO DI FEDE

Quanto ci risulta difficile “amare i nostri nemici” e “fare del bene a quelli che ci odiano”! Sarà solo un ideale? Sono belle parole, e basta? Oggi però abbiamo l’esempio di Davide. Come mai Davide fu capace di risparmiare il suo persecutore, Saul, che era nelle sue mani? Quello che fece la differenza fu lo sguardo di Davide su Saul. Lo poteva vedere solo come un persecutore, come un criminale. Invece, Davide ebbe uno sguardo di fede su Saul. Ha visto il dono di Dio sul re Saul, e fu questo sguardo a disarmarlo. Non è questa la porta dell’amore per i nemici? Guardare chi mi ha calpestato, odiato, violentato come uno per il quale Cristo è morto, come un figlio infinitamente amato dal Padre? Ecco lo sguardo che man mano, magari dopo più anni, ci disarma e ci fa artigiani di misericordia e di perdono. A che punto siamo? Come guardiamo gli altri? La somiglianza a Gesù, nuovo Adamo, si vede già nel nostro guardare, nel nostro vivere? Allora, la nostra ricompensa sarà grande, e non solo la nostra, perché saremo stati “mediatori” della salvezza degli altri.

Oggi il Signore ci chiede di amare i nostri nemici e di benedire coloro che ci maledicono: gesti che non sono possibili con le nostre sole forze. Solamente Dio è capace di un amore così grande. Dobbiamo quindi farci suoi imitatori per diventare «misericordiosi come il nostro Padre è misericordioso», e saremo in grado di volere il bene dei nostri nemici, come ci chiede Gesù.

Si celebra oggi il Giubileo dei Diaconi (21-23 febbraio)

Foglio Settimanale

La Domenica

Iscrizioni Grest 2024

  • Scritto da Elia Fabbro
  • Visite: 1422

GREST 2024

ISCRIZIONI CHIUSE!

NON PREOCCUPARTI, INVIA UNA MAIL CON LA TUA RICHIESTA E SARAI RICONTATTATO AL PIU' PRESTO!

I NOSTRI CONTATTI LI TROVI ALLA FINE DI QUESTA PAGINA!

  

INFORMAZIONI GREST

QUANDO?

Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30 (con possibilità di scegliere varie fasce orarie).

1^turno dal 17/06 al 21/06
2^turno dal 24/06 al 28/06
3^turno dal 01/07 al 05/07
4^turno dal 08/07 al 12/07
5^turno dal 15/07 al 19/07
6^turno dal 22/07 al 26/07

Oppure guarda la proposta del nostro CAMPOSCUOLA

Guarda anche la proposta della settimana FUORI DALLA MEDIA (solo per ragazzi di 3^media)

Guarda anche la proposta della SETTIMANA DELL'EDUCAZIONE

PER CHI?

GREST - Dalla 1^ alla 5^ elementare e dalla 1^ alla 3^ media (per la 3^media guarda la proposta FUORI DALLA MEDIA)

DOVE?

Per permettere a più bambini e ragazzi possibili di partecipare, il Grest sarà svolto presso le sedi di:

Oratorio Don Bosco di Pavia di Udine

Villa Caiselli di Percoto

Cag Lauzacco

Cil di Risano

Lumignacco

POSSIBILITA' DI USUFRUIRE DELLO SCUOLABUS (per raggiungere le varie sedi al mattino, per il rientro a casa a pranzo o per il pranzo in oratorio. Non è previsto il servizio per rientrare dall'attività alle 14.00)

PACCHETTI E COSTI?

Quota di iscrizione e copertura assicurativa 10 euro + 5 euro tessera associativa (per chi non fosse ancora associato)

PACCHETTO 1

Dalle 8.00 alle 13.00 euro 60,00

PACCHETTO 2

Dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30 euro 85,00

POSSIBILITA' DI ANDARE A CASA A PRANZO OPPURE USUFRUIRE DELLA MENSA

Costo pasti: 24 euro a settimana (non rimborsabili)

MERCOLEDÌ GRANDE GITA costo a parte da definire (il centro estivo rimarrà chiuso, pertanto non ci saranno attività per chi non parteciperà alla gita)

LE GITE:

1^ TURNO: Laghi di Fusine – passeggiata tra i due laghi (costo 25 euro)

2^TURNO: Gita Lignano al mare presso Bella Italia Village (costo 25 euro)

3^TURNO: Canoe a Biarzo dalle 1^ alle 5^ elementare e River trekking per le medie (costo 25 euro)

4^TURNO: Gita Parco acquatico Aquafollie Caorle (costo 40 euro)

5^TURNO: Gita Lignano al mare presso Bella Italia Village (costo 25 euro)

6^TURNO: Museo dell’orologio e percorso dell’orologeria monumentale a Pesariis con caccia al tesoro e passeggiata sul sentiero degli animali selvatici dalla 1^alla 4^ elementare, passeggiata a Malga Malins dalla 5^ elementare alla 3^ media. (costo 25 euro)

POST ACCOGLIENZA SOLO PER PACCHETTO 2

Dalle 16.30 alle 17.30 euro 10.00 a settimana

COME ISCRIVERSI?

GREST - CAMPOSCUOLA - FUORI DALLA MEDIA:

DAL 20 MAGGIO AL 27 MAGGIO

si potrà effettuare l'ISCRIZIONE collegandosi al sito www.oratoriopavia.it e cliccando sul banner ISCRIZIONI GREST 2024

INFOcell. 347 6488425

mail associazioneilponte@oratoriopavia.it

Camposcuola 2024

  • Scritto da Elia Fabbro
  • Visite: 561

Quest'anno l'oratorio ripropone il camposcuola, un'occasione indimenticabile per stare e crescere assieme.

CAMPOSCUOLA 1^-2^ MEDIA

QUANDO? dal 14 al 20 LUGLIO 

DOVE? Sutrio

COSTO? 200,00 euro

COME ISCRIVERSI

DAL 20 MAGGIO AL 27 MAGGIO

si potrà effettuare l' ISCRIZIONE collegandosi al sito
www.oratoriopavia.it e cliccando sul banner ISCRIZIONI GREST 2024

Fuori dalla media 2024

  • Scritto da Elia Fabbro
  • Visite: 376

FUORI DALLA MEDIA A TORINO!

Fuori dalla Media vuole essere un grest speciale per tutti i ragazzi e le ragazze che stanno per concludere la 3^ media e inizieranno il nuovo percorso delle superiori! Dal prossimo anno potrebbero frequentare l'oratorio in una veste tutta diversa, magari anche scegliendo di fare gli animatori.....e non solo! Ecco perchè abbiamo pensato a una proposta a loro dedicata!

Dal 3 al 7 luglio 2024 potranno partire per un’avventura speciale allo scoperta dei luoghi di Don Bosco a Torino e dintorni.

Per iscriversi basterà collegarsi al sito dell'oratorio di Pavia di Udine e cliccare sul banner "ISCRIZIONI GREST 2024", nel modulo ci sarà una sezione dedicata. Nel corso di tutta l'estate i ragazzi e le ragazze potranno comunque frequentare il Grest 2024!

Per info inviate una mail a associazioneilponte@oratoriopavia.it