L'ORATORIO DI PAVIA DI UDINE NASCE L'8 DICEMBRE 1989 DA UN PICCOLO SEME CHE PORTAVA CON SE' LA PASSIONE PER L'EDUCAZIONE. E' CRESCIUTO COME UNA RETE DI RELAZIONI CHE SI E' ALLARGATA OLTRE IL CONFINE DEI SUOI MURI. L'ORATORIO E' UNA COMUNITÀ APERTA DI GIOVANI, ADULTI, BAMBINI, FAMIGLIE, RELIGIOSE, LAICI, PARROCCHIANI, ...

Oratorio

UN CICLAMINO PER FAR FIORIRE LA SOLIDARIETA'

  • Scritto da Petrello Anna
  • Visite: 71

Face to Face - In cerchio con Gian

  • Scritto da Marco grillo
  • Visite: 982

E' datato venerdì 22 Gennaio l'incontro con gli amici di Gianluca Firetti
autore, con don Marco D’Agostino, del libro “Spaccato in due”.

Ma chi è Gianluca?
Gianluca Firetti, per gli amici Gian, è un ragazzo di vent'anni che per due ha combattuto
contro un sarcoma osseo, e che, con l’aiuto di don Marco D’Agostino, ha voluto scrivere“Spaccato in due: l’alfabeto di Gianluca”, un libro che racconta una quotidianità difficile ma illuminata dalla speranza e dalla presenza del Signore.
Gian ci ha lasciato il 30 gennaio 2015, pochi giorni prima dell'uscita del suo libro, che ora resta per tutti come un messaggio di speranza.

Leggi tutto

Lettera ai sostenitori 31/01/2014

  • Scritto da Scaravetti Gabriele
  • Visite: 113

Carissimi amici,

In questo 2014 festeggeremo i 25 anni di presenza di Don Bosco a Pavia di Udine. Una storia di educazione, testimonianza cristiana, solidarietà e protagonismo giovanile che oggi, per continuare, ha bisogno anche del vostro aiuto.

La crisi economica, infatti, sta mettendo a rischio il futuro delle nostre iniziative. Finora l'Oratorio ha sostenuto le proprie attività attraverso il volontariato, i contributi delle famiglie per i servizi educativi offerti e i finanziamenti pubblici per la realizzazione, in particolare, dei progetti di promozione sociale rivolti alle famiglie indigenti o di educazione e prevenzione svolti con gli adolescenti e i giovani.

Se il volontariato e le famiglie continuano ad essere delle risorse importanti ed affidabili, i finanziamenti pubblici, invece, stanno subendo importanti tagli e per il 2014 abbiamo previsto una riduzione delle entrate da contributi pubblici per attività sociali di circa € 20.000, più del 50% di quanto ricevuto nel 2013.

Per fronteggiare la situazione il Consiglio direttivo dell'Associazione Il Ponte e il Nucleo Animatore dell'Oratorio hanno già messo in atto una riorganizzazione delle attività che ha permesso un'importante riduzione delle spese. Questo però non è sufficiente. Abbiamo dunque deciso di avviare una raccolta di fondi con l'obiettivo di salvare la ricchezza che l'Oratorio è per il nostro territorio.

Abbiamo pensato a 3 forme di aiuto economico attraverso le quali potrete offrire il vostro contributo:

5X1000 – come negli anni scorsi è possibile devolvere il 5‰ del proprio reddito all'Oratorio indicando nella propria dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell'Associazione Il Ponte: 02269000309. Non è un costo aggiuntivo per voi ed è un modo per indirizzare l'utilizzo delle tasse che avete pagato.

Buon pranzo! – è possibile acquistare dei buoni pasto per i bambini e ragazzi che partecipano al Doposcuola e al GREST, le cui famiglie non riescono a pagarne il costo e del quale finora l'Oratorio si è fatto carico. I buoni pasto costano € 5,00 e si possono acquistare:

- portando un’offerta in contanti presso la segreteria dell'Oratorio a Pavia di Udine, presso la Comunità FMA a Percoto o presso l'Equiangolo a Lauzacco;

- facendo un bonifico sul c/c dell'Associazione Il Ponte (IBAN: IT 57 E 08330 64090 000000052517) indicando come causale: “Buon pranzo! Offerta di buoni pasto per l'oratorio”.

Un futuro per l'Oratorio – è possibile fare un’offerta di importo maggiore per sostenere alcuni progetti innovativi che stiamo realizzando o che stiamo cercando di avviare nell'ambito delle politiche giovanili, del sostegno delle famiglie giovani con bambini dai 0 ai 3 anni o in favore di giovani con disabilità. L'offerta può essere fatta attraverso un bonifico sul c/c dell'Associazione Il Ponte (IBAN: IT 57 E 08330 64090 000000052517) indicando come causale: “Offerta per i progetti innovativi dell'Oratorio”.

Grazie per l'aiuto che vorrete darci!


Il Presidente e il Consiglio direttivo
dell'Associazione Il Ponte

Attività - Judo

  • Scritto da Scaravetti Gabriele
  • Visite: 389