L'ORATORIO DI PAVIA DI UDINE NASCE L'8 DICEMBRE 1989 DA UN PICCOLO SEME CHE PORTAVA CON SE' LA PASSIONE PER L'EDUCAZIONE. E' CRESCIUTO COME UNA RETE DI RELAZIONI CHE SI E' ALLARGATA OLTRE IL CONFINE DEI SUOI MURI. L'ORATORIO E' UNA COMUNITÀ APERTA DI GIOVANI, ADULTI, BAMBINI, FAMIGLIE, RELIGIOSE, LAICI, PARROCCHIANI, ...

Oratorio

Settimana dell'educazione 2024

  • Scritto da Elia Fabbro
  • Visite: 474

SETTIMANA DELL'EDUCAZIONE 2024

Dal 2 al 6 Settembre 2024 l'Oratorio Don Bosco di Pavia presenta la SETTIMANA DELL'EDUCAZIONE, 5 giorni in cui bambini e ragazzi potranno potenziare ed approfondire capacità e competenze!

L’attività del mattino sarà dedicata ai bambini che a settembre frequenteranno la scuola primaria (anche per chi inizierà la classe prima), mentre le attività pomeridiane e serali saranno rivolte ai ragazzi e alle ragazze che da settembre frequenteranno le medie.

Le iscrizioni saranno aperte a partire dal mese di luglio.

Estate 2024

  • Scritto da Elia Fabbro
  • Visite: 2439

GREST 2024

AVVISO IMPORTANTE:

L’APS IL PONTE ha ottenuto un contributo nell’ambito del “Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti rivolti alle famiglie per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e di sostegno alla genitorialità, promossi e gestiti dagli enti del Terzo settore (Legge regionale 22/2021, articolo 13 e Regolamento regionale D.P.Reg. n. 201/2023)” promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Grazie a questo sostegno è stato possibile applicare una scontistica alle tariffe applicate alle famiglie.

Di seguito trovate le tariffe scontate.

Quota di iscrizione e copertura assicurativa 10 euro + 5 euro tessera associativa (per chi non fosse ancora associato)

PACCHETTO 1

Dalle 8.00 alle 13.00 euro 60,00 euro 55,00

PACCHETTO 2

Dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30 euro 85,00 euro 75,00

POSSIBILITA' DI ANDARE A CASA A PRANZO OPPURE USUFRUIRE DELLA MENSA

Costo pasti: 24 euro a settimana (non rimborsabili)

MERCOLEDÌ GRANDE GITA costo a parte da definire (il centro estivo rimarrà chiuso, pertanto non ci saranno attività per chi non parteciperà alla gita)

LE GITE:

1^ TURNO: Laghi di Fusine – passeggiata tra i due laghi (costo 25 euro 15 euro)

2^TURNO: Gita Lignano al mare presso Bella Italia Village (costo 25 euro 20 euro)

3^TURNO: Canoe a Biarzo dalle 1^ alle 5^ elementare e River trekking per le medie (costo 25 euro 20 euro)

4^TURNO: Gita Parco acquatico Aquafollie Caorle (costo 40 euro 25 euro)

5^TURNO: Gita Lignano al mare presso Bella Italia Village (costo 25 euro 20 euro)

6^TURNO: Museo dell’orologio e percorso dell’orologeria monumentale a Pesariis con caccia al tesoro e passeggiata sul sentiero degli animali selvatici dalla 1^alla 4^ elementare, passeggiata a Malga Malins dalla 5^ elementare alla 3^ media. (costo 25 euro 15 euro)

POST ACCOGLIENZA SOLO PER PACCHETTO 2

Dalle 16.30 alle 17.30 euro 10.00 a settimana

ISCRIZIONI GREST 2024

Non ti sei ancora iscritto? Puoi mandare una mail con i tuoi dati e le attività a cui sei interessato all’indirizzo: associazioneilponte@oratoriopavia.it

Per chi è già iscritto:
- 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 IL 7 GIUGNO l'Associazione  invierà una mail con il riepilogo dei dati, 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮𝗯𝘂𝘀 e le coordinate per il pagamento. 

L'iscrizione può ritenersi confermata a seguito di:

- ricezione della mail di conferma

- 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗶 firmati (Informativa privacy ed eventuale delega) 

- consegna della distinta di avvenuto pagamento.

I documenti vanno consegnati in segreteria dal 10 al 14 giugno, dalle 9.00 alle 12.00 oppure dalle 16.30 alle 18.00.

INFORMAZIONI GREST

QUANDO?

Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30 (con possibilità di scegliere varie fasce orarie).

1^turno dal 17/06 al 21/06
2^turno dal 24/06 al 28/06
3^turno dal 01/07 al 05/07
4^turno dal 08/07 al 12/07
5^turno dal 15/07 al 19/07
6^turno dal 22/07 al 26/07

Oppure guarda la proposta del nostro CAMPOSCUOLA

Guarda anche la proposta della settimana FUORI DALLA MEDIA (solo per ragazzi di 3^media)

Guarda anche la proposta della SETTIMANA DELL'EDUCAZIONE

PER CHI?

GREST - Dalla 1^ alla 5^ elementare e dalla 1^ alla 3^ media (per la 3^media guarda la proposta FUORI DALLA MEDIA)

DOVE?

Per permettere a più bambini e ragazzi possibili di partecipare, il Grest sarà svolto presso le sedi di:

Oratorio Don Bosco di Pavia di Udine

Villa Caiselli di Percoto

Cag Lauzacco

Cil di Risano

Lumignacco

POSSIBILITA' DI USUFRUIRE DELLO SCUOLABUS (per raggiungere le varie sedi al mattino, per il rientro a casa a pranzo o per il pranzo in oratorio. Non è previsto il servizio per rientrare dall'attività alle 14.00)

INFOcell. 347 6488425

mail associazioneilponte@oratoriopavia.it

COSA FARÒ di GRANDE? Progetto di orientamento 2024

  • Scritto da Elia Fabbro
  • Visite: 744

COSA FARÒ di GRANDE?


PER CHI?

Un percorso dedicato ai ragazzi che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado.

IL PROGETTO

Il percorso è incentrato sul tema dell’orientamento in uscita.

La scelta della scuola superiore da frequentare può essere vissuta come una scadenza inevitabile in cui scegliere una direzione piuttosto che un’altra oppure diventare un’occasione di riflessione sui propri talenti, desideri, paure e sogni alla luce dei quali intraprendere il nuovo percorso di studi. Attraverso giochi, attività esperienziali e di gruppo, i partecipanti saranno aiutati a riflettere sulle proprie esperienze e stimolati ad acquisire maggiore consapevolezza.

Gli incontri saranno condotti dalle dott.sse Claudia Simonetto e Eleonora Pettarin psicologhe ed educatrici professionali; l’intera proposta si inserisce nell’ambito del progetto “ORA tocca a te!” che mira a incentivare il protagonismo dei giovani sul proprio territorio e prevenire la dispersione scolastica, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Friuli nell'ambito del Bando Welfare.

DOVE?

Presso i locali dell'Oratorio don Bosco di Pavia di Udine (UD)

QUANDO?

Sabato 16/11 dalle 15.00 alle 17.00 per i ragazzi iscritti

Sabato 30/11 dalle 15.00 alle 17.00 per i ragazzi iscritti

Venerdì 6/12 dalle 20.30 alle 22.00 formazione per i genitori dei ragazzi iscritti

Sabato 7/12 dalle 15.00 alle 17.00 per i ragazzi iscritti

in Primavera incontro "post-scelta" e attività di orienteering (data da definirsi)

Ricordiamo che è caldamente raccomandata la presenza a tutti gli appuntamenti.

È possibile richiedere un colloquio individuale, sia per i genitori che per il ragazzo/a, inviando la richiesta alla mail: associazioneilponte@oratoriopavia.it

ISCRIZIONI

Se siete interessati, ma non avete fatto in tempo ad iscrivervi, mandate una mail ad  

associazioneilponte@oratoriopavia.it

Per i partecipanti il pagamento del contributo richiesto (10€) potrà essere effettuato in contanti o POS presso la Segreteria dell'Oratorio nelle seguenti date:

  • 6 Novembre: dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30;
  • 7 e 8 Novembre: dalle 8.30 alle 12.00

Ricordiamo che il pagamento è necessario come conferma dell'iscrizione, pena l’annullamento della stessa e la cessione del posto ad altri (seguendo la lista d'attesa dato il numero limitato di posti).

Super Aquafollie!

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 180

Un’altra settimana di grest è arrivata e altrettanto passata, regalandoci tempo insieme, tanti nuovi sorrisi, ma soprattutto… la gita che tutti aspettavamo!
Mercoledì 5 luglio ragazzi, animatori ed educatori dell’oratorio hanno passato una giornata insieme all’Aquafollie di Caorle, tra svago, piscine e nuove attrazioni per i più coraggiosi.
Divisi in gruppi bambini, ragazzi e animatori hanno intrapreso nuove avventure affrontando scivoli tranquilli, per i più piccoli, e più spaventosi per gli intrepidi.
E nonostante il meteo incerto della prima mattina, l’oratorio di Pavia è riuscito, anche questa volta, a portare il sole con sé, spendendo una giornata in compagnia piena di divertimento, risate e schizzi d’acqua.