L'ORATORIO DI PAVIA DI UDINE NASCE L'8 DICEMBRE 1989 DA UN PICCOLO SEME CHE PORTAVA CON SE' LA PASSIONE PER L'EDUCAZIONE. E' CRESCIUTO COME UNA RETE DI RELAZIONI CHE SI E' ALLARGATA OLTRE IL CONFINE DEI SUOI MURI. L'ORATORIO E' UNA COMUNITÀ APERTA DI GIOVANI, ADULTI, BAMBINI, FAMIGLIE, RELIGIOSE, LAICI, PARROCCHIANI, ...

Oratorio

Lauzacco e Persereano

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 2873

CHIESA DI SANT'AGATA V. e M. - LAUZACCO

La chiesa parrocchiale di Lauzacco è stata costruita nel 1797, su un precedente edificio. La parte muraria è stata eretta in economia dai contadini  in un anno,mentre gli intonaci e gli altari hanno richiesto più tempo e l'intervento di manovalanza specializzata. Dapprima fu dedicata a S.Giovanni Battista, in seguito alle Sante Agata ed Agnese, raffigurate nelle statue laterali dell'altare maggiore. Numerose le decorazioni, la maggior parte risalenti al 1970. L'attuale campanile del 1759 aveva anche una funzione  strategica : permetteva di controllare le piene del Torre.

     

   

   

 

 

CHIESA DI SANT'ANDREA AP. - PERSEREANO

La chiesa di Persereano, situata tra le case del paese, richiama gli esempi di chiesa votiva campestre, con l'abside rivolta a levante. Già prima della metà del 1600 sembra esistesse un edificio per il culto in gran parte distrutto nel 1760 da un rovinoso incendio; però non ci sono date precise, circa l'edificazione dell'attuale costruzione. E' dedicata a Sant'Andrea Ap., raffigurato in una tela posta sul soffitto della navata centrale. L'altare maggiore è opera della bottega Matiussi, apprezzati altaristi del '700 friulano.

     

Zona Pastorale

  • Scritto da Conchione Giada
  • Visite: 321

La Zona Pastorale di Pavia di Udine è composta dalle Parrocchie di Lauzacco e Persereano, di Lumignacco, di Pavia di Udine, di Percoto e di Risano e Chiasottis.

Essa è un'unità pastorale nata dalla necessità di allargare i confini delle comunità cristiane per rispondere alle trasformazioni sociali ed ecclesiali.