
Sabato 31 gennaio avrà inizio a Pavia di Udine la Festa di Don Bosco 2014.
La manifestazione è promossa dall'Associazione Il Ponte – Oratorio Don Bosco e dalle Parrocchie della Zona Pastorale di Pavia di Udine ed offrirà un ricco programma di eventi che vogliono mettere in evidenza il valore dell'educazione e del protagonismo giovanile.
In realtà, l'iniziativa ha avuto un prologo nel “Concorso d'Arte” per bambini e ragazzi al quale hanno partecipato più di 300 giovani artisti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie del Comune di Pavia di Udine. Le opere realizzate saranno esposte, novità di quest'anno, in una Mostra diffusa aperta dal 2 al 14 febbraio presso il Municio e l'Eurospin a Lauzacco, presso il Panificio Puppo e l'Oratorio a Pavia e presso le chiese di Percoto e Lumignacco.
Sabato 31 gennaio, giorno della memoria del Santo patrono dei giovani, nel pomeriggio alle 15.30 si apriranno i festeggiamenti con giochi organizzati presso la palestra della scuola primaria di Percoto per i ragazzi delle elementari, mentre alle 18.00, presso la Chiesa parrocchiale, verrà celebrata la Santa Messa delle Famiglie animata dall’Oracoro. A seguire ci saranno le premiazioni del Concorso Don Bosco, mentre alle 19,30 presso la Villa Caiselli si svolgerà una serata di animazione e giochi per i preadolescenti delle scuole secondarie di I grado.
Giovedì 6 febbraio alle ore 20.30, infine, si svolgerà la Tavola rotonda dal titolo “Dal frutto si conosce l'albero” presso la sala delle Ex scuole di Pavia di Udine. L'Arcivescovo Mons. Andrea Bruno Mazzocato si metterà in dialogo con la comunità e con alcuni testimoni di carità in famiglia e nel campo educativo.
Tutte le iniziative sono state programmate e realizzate dai gruppi giovanili dell'Oratorio Don Bosco di Pavia di Udine che guardando a Don Bosco e a tanti altri testimoni, cercano di essere segni di speranza e di fiducia nel futuro.
Programma
Leggi tutto