10 anni di Equiangolo
- Hits: 713
Sabato 2 dicembre 2017 Equiangolo, la bottega del commercio equo e solidale di Lauzacco, festeggia 10 anni di attività. Era infatti l’inizio del mese natalizio del 2007 quando il Gruppo missionario di Lauzacco e l'Associazione Il Ponte - Oratorio Don Bosco di Pavia di Udine crearono uno spazio di promozione del commercio equo in cui esplicitare l’attenzione che da tempo stava maturando verso la costruzione di un mondo più giusto anche attraverso un’economia della solidarietà.
Da allora attorno al piccolo negozio di via Persereano, che gentilmente è stato concesso in uso grauito dalla Banca di Cividale, si sono moltiplicate le iniziative e le attività. Prima fra tutte la costante presenza delle volontarie e dei volontari che hanno assicurato ai sempre più numerosi soci, ad oggi circa 500, una costante apertura dello spaccio lungo tutto l’anno. Accanto ai prodotti classici del commercio equo, sono state proposte poi le bomboniere solidali per le famiglie e le confezioni regalo per le aziende. Molte sono state le iniziative di sensibilizzazione attivate nel corso degli anni. Ne sono un esempio la promozione di filiere solidali locali oltre a quelle dei paesi in via di sviluppo come quelle dei prodotti di Libera, realizzati attraverso i beni confiscati alle mafie, o la Farina del Patto, nata dall’esperienza del Forum dei beni comuni, ma anche gli incontri con le scolaresche del territorio o le serate di presentazione dei progetti di sviluppo sostenuti con quanto raccolto dall’attività economica.
Proprio questi ultimi sono il valore aggiunto dell’esperienza dell’Equiangolo: 10 progetti sparsi per il mondo dalla Bolivia all’Etiopia, dalla Palestina alla Thailandia, passando per la Cina, il Togo e senza dimenticare l’aiuto a situazione di povertà locale. Progetti che sono stati finanziati ed anche accompagnati nella loro realizzazione dai volontari dell’Equiangolo.
Il programma dei festeggiamenti vuole proprio ripercorrere la storia di questi 10 anni di impegno. Alle ore 18,00 presso la Sala Consiliare del Municipio a Lauzacco inizieranno con una tavola rotonda intitolata "Solidarietà e commercio equo per costruire un mondo più giusto". Ginetta Lessio, coordinatrice dei volontari dell’Equiangolo, introdurrà gli interventi raccontando la storia della bottega equosolidale di Lauzacco, mentre Lorenzo Croattini, presidente della Coop. Bottega del Mondo di Udine, illustrerà come è evoluto il commercio equo e presentando anche il percorso che ha portato all’approvazione della Legge regionale sull’economia solidale. Quindi Monica Garzitto, volontaria dell’Equiangolo e impegnata in un progetto di solidarietà internazionale in Togo, rappresenterà l’esperienza concreta di aiuto che è stata realizzata in uno dei progetti di sviluppo sostenuti dal gruppo. La festa infine si concluderà presso l’Equiangolo con un brindisi e un convivio con i prodotti del commercio equo.
PROGRAMMA
Alle ore 18,00 presso la Sala Consiliare del Municipio a Lauzacco
"SOLIDARIETÀ E COMMERCIO EQUO PER COSTRUIRE UN MONDO PIÙ GIUSTO".
Confronto sul presente e il futuro dell'Equiangolo e dell'impegno equo e solidale con interventi di:
Ginetta Lessio – coordinatrice dei volontari dell’Equiangolo;
Lorenzo Croattini – presidente della Coop. Bottega del Mondo di Udine;
Monica Garzitto – volontaria in un progetto di solidarietà internazionale in Togo.
A seguire presso l’Equiangolo BRINDISI E AUGURI EQUOSOLIDALI.