L'ORATORIO DI PAVIA DI UDINE NASCE L'8 DICEMBRE 1989 DA UN PICCOLO SEME CHE PORTAVA CON SE' LA PASSIONE PER L'EDUCAZIONE. E' CRESCIUTO COME UNA RETE DI RELAZIONI CHE SI E' ALLARGATA OLTRE IL CONFINE DEI SUOI MURI. L'ORATORIO E' UNA COMUNITÀ APERTA DI GIOVANI, ADULTI, BAMBINI, FAMIGLIE, RELIGIOSE, LAICI, PARROCCHIANI, ...

Un saluto da sr Alessandra

  • Hits: 190

Carissimi amici di Pavia di Udine, dal 4 settembre non sono più nell’amato Friuli, perché sono stata trasferita a Portoviro, dove apriremo una nuova presenza di suore salesiane. Beh che dirvi? Sono molto onorata di aver fatto parte, seppur per due brevissimi ma intensissimi anni, di questa bella realtà. Ringrazio tutti e ciascuno: la mia comunità con sr Anto, sr Claudia e sr Franca, l’oratorio con l’associazione Ponte, Ponte giovani e la realtà missionaria dell’Equiangolo (il piccolo seme che tante valide persone continuano a coltivare con grandissima cura e passione), don Valerio, sr Loreta e tutta la comunità delle suore Dimesse, i membri del consiglio pastorale, i bambini, i ragazzi e i fantastici educatori del doposcuola (in particolare le ex quinte), le catechiste, i bambini del secondo anno di catechismo che quest’anno proseguiranno al terzo anno, gli adolescenti e i giovani, gli animatori, il futuro gruppo di prima superiore, l’Oracoro, il gruppo missionario di Percoto, i rappresentanti delle comunità del nostro territorio e davvero ciascuna delle persone incontrate informalmente per le strade di questo bel paese. Sono felice di aver fatto un tratto di strada con voi, con cui sono stata davvero bene: grazie perché mi avete fatto sentire accolta. Vi porto nel cuore: sentite di avere un posto speciale qui con me. È stato bello e intenso e non ci sono parole per esprimerlo, solo tanta gratitudine e commozione.
Vi dico solo un’ultima frase in friulano: Par cumò ben, indevànt sìmpri miôr.
Che vuol dire: fino a qui è stato tutto molto bello e andando avanti andrà sempre meglio. Non lo dico così a caso, perché sono vagamente e ingenuamente ottimista, o perché credo che non ci siano fatiche o difficoltà, ma proprio perché ho sperimentato che in ogni situazione l'amore di Dio è reale, concreto e si manifesta soprattutto attraverso la bellezza delle persone che ho incontrato: del volto simpatico e furbo dei bambini, dell'incontro con tanti genitori, ragazzi e giovani. C’è un salmo che racchiude bene il senso di questa cosa: sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi. Se ho questa certezza e questa fede è anche grazie a tutti voi. Grazie grazie grazie di cuore. Buona continuazione della vita. MANDI.