E tu credi ai supereroi?
- Scritto da Conchione Giada
- Hits: 141
E tu credi ai supereroi?
Chi non ha mai provato invidia per la velocità di Flash quando la mattina bisogna prepararsi per andare a scuola o al lavoro? E quella voglia di volare via lontano su qualche fresca cima o soffice lido marino come superman, specialmente in questa bella stagione estiva? Per non parlare della voglia di vedere qualcuno che porta giustizia di fronte alle tante complicate vicende tra noi esseri umani “normali”. Ebbene questa quarta settimana abbiamo cercato di conoscerli meglio, orientandoci tra costumi attillati e pesanti maschere, mantelli svolazzanti e loghi colorati.
Tanti sono i supereroi che affollano il loro Olimpo, sempre in numero crescente e dai più strabilianti poteri: ne abbiamo rivisto qualcuno e poi ci siamo chiesti: “Se fossi un supereroe, quali sarebbero i miei poteri? Quali sono i nostri talenti? I talenti si possono trasformare in talenti un po’ super?” La risposta che ci siamo dati è: “Si!”; possiamo farlo da soli: “No!” E allora siamo andati metaforicamente a scuola dai supereroi che ci hanno spiegato alcuni loro segreti, come la collaborazione, il solo modo per noi umani di fare cose grandi, cose super che da soli non potremmo mai fare; la necessità di resistere alla fatica, soprattutto a quella stanchezza mentale che a volte ci fa dire: “Non ce la faccio a …”; la responsabilità verso gli altri rispetto alle nostre capacità, al nostro ruolo; la fatica di essere onesti. Infine, abbiamo imparato che i supereroi combattono per difendere tutti noi dal male, dalla tristezza e dall’ingiustizia: ci fanno dono delle loro capacità, abilità e migliori energie, come molti uomini e donne mortali che con i loro talenti hanno saputo portare un po’ di bellezza, speranza e nuovo slancio di vita dove ce n’erano pochi.
Non è mai troppo tardi per diventare un supereroe mortale, comincia subito!
FRANCESCO